Corso professionale anno 2022-2023
Il Corso professionale di “Tecnico della ripresa e del montaggio di immagini per la realizzazione di programmi televisivi, documentari e riprese cinematografiche per la produzione di film” si propone di fornire agli allievi tutti gli strumenti teorici e tecnici per affrontare il mondo del lavoro nel campo del film documentario. Attraverso le materie tecniche come Attrezzature, Tecniche di ripresa, Direzione della fotografia, Montaggio digitale, Audio e sincronizzazione, e materie teoriche quali Racconto visivo, Linguaggio cinematografico e televisivo e Linguaggio del montaggio, gli allievi avranno modo di realizzare in piena autonomia film documentari per il cinema e per la televisione. Una parte del corso sarà dedicata anche ad apprendere la tecnica di ripresa con Drone, con la possibilità di conseguire il patentino di pilota di droni. Si affronteranno inoltre Nozioni di produzione cine televisiva, Legislazione, Sicurezza sul lavoro, Logistica, Inglese (linguaggio tecnico).
Durata e frequenza
Il corso è di 600 ore distribuite in 12 mesi. Con diversa frequenza:
- WEEK END: sabato e domenica a settimane alternate (due fine settimana al mese, 10.00-14.00 e 15.00-19.00, per un totale di 27 week end) più le esercitazioni di laboratorio
Durante il corso, è previsto uno stage di 200 ore presso una casa di produzione, uno studio televisivo o video operatore. È possibile realizzare lo stage anche all’estero.
Sede
Le lezioni si tengono presso la sala di posa della scuola Apab, all’interno della nova sede in via Venezia n. 18, poco distante dalle principali stazioni ferroviarie della città. con diversi mezzi pubblici a disposizione. Il laboratorio è attrezzato con luci, attrezzature, un’aula informatica con 16 computer iMAC e software ADOBE per montaggio e postproduzione, aule didattiche multimediali. Sono previste anche attività in diverse location in esterno. E’ necessario possedere una macchina per riprese video (macchine fotografiche reflex o mirrorless, oppure videocamere).
Diploma
Al termine del corso, dopo l’esame al cospetto di un’apposita commissione, sarà rilasciato il Diploma pubblico di Formazione professionale di IV livello, in “Tecnico della ripresa e del montaggio di immagini per la realizzazione di programmi televisivi, documentari e riprese cinematografiche per la produzione di film”, riconosciuto in tutti i paesi dell’Unione Europea.
Prerequisiti
Per l’iscrizione è richiesto il possesso del diploma scolastico di secondo livello (quinto anno scuola superiore) o una esperienza professionale sul campo di tre anni.
Durante le prime lezioni si affronteranno tutti gli argomenti tecnici preparatori, non si richiede quindi una conoscenza tecnica di base. Gli insegnanti, tutti professionisti del settore, accompagneranno l’allievo durante l’anno per una crescita professionale adeguata.
Caratteristiche del corso
600 ore distribuite in 12 mesi
Lingua italiana
Diploma scolastico di secondo livello