• Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Studenti
  • Team
  • FAQs
  • Contatti
    • Home
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Studenti
    • Team
    • FAQs
    • Contatti
    Scuola Internazionale di Comunicazione Visiva

    ISTITUTO APAB

    Esperienze importanti e successi formativi.

    COMUNICAZIONE VISIVA

    Comunicachiamo attraverso le immagini.

    CORSI ANNUALI CON DIPLOMA

    Corsi Professionali di Fotografia e Video

    I NOSTRI STUDENTI

    I lavori dei nostri studenti.
    SCRIVICI

    Mostre - Pubblicazioni - Studenti

    • Home
    • Mostre - Pubblicazioni - Studenti
    • Dipinto di Blu. Museo Bardini

    Dipinto di Blu. Museo Bardini

    • Categories Mostre - Pubblicazioni - Studenti
    • gallery

    Mostra fotografica “Dipinto di Blu. Colori e volti al Museo Bardini” organizzata dall’Istituto di Formazione APAB – Scuola di Comunicazione visiva.
    Da venerdì 4 ottobre 2019 presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, in mostra le foto di 30 allievi dei corsi professionali in fotografia, realizzate nel Museo Bardini di Firenze.

    La mostra si inserisce all’interno del Progetto “Scuola museo & attività culturali” promosso da APAB insieme al Comune di Firenze, per la formazione e inserimento lavorativo degli allievi. Un progetto realizzato per valorizzare l’immagine del Museo Stefano Bardini, delle sue opere ma soprattutto della sua struttura e dell’atmosfera che riesce a regalare al visitatore.

    Presenti all’inaugurazione Sara Funaro assessore all’istruzione e alla formazione del Comune di Firenze, la curatrice del museo Bardini Antonella Nesi, il curatore della mostra fotografica Marco Triarico – direttore artistico della scuola internazionale di Comunicazione visiva di APAB, il Direttore di APAB Carlo Triarico, Vice Direttore Gaia Citriniti, Francesco Lavagna dell’azienda Hologriffe che ha realizzato un ologramma della statua della carità in blu Bardini che verrà proiettata per tutta la durata della mostra.

    Dal 2016 il Comune di Firenze, grazie alla convenzione con l’ufficio cultura, ha consentito agli studenti di fotografia dell’Istituto APAB di partecipare attivamente alla valorizzazione dei Musei Civici e delle attività culturali promosse dall’amministrazione pubblica. Grazie a questa collaborazione gli studenti possono guardare al Museo non solo come spazio didattico per il quale si sentono responsabili, ma come luogo privilegiato in cui si realizzano progetti e si ottengono risultati concreti.

    • Condividi:

    ABOUT INSTRUCTOR

    silvia

    Previous post

    Andrea Conti
    27 Settembre 2021

    Next post

    Guida del Novecento - Guida turistica
    27 Settembre 2021

    Potrebbe piacerti anche

    GCaroti-IE
    Gianmarco Caroti – L’aeroporto
    27 Settembre, 2021
    pubblicazioni-IE-guida
    Guida del Novecento – Guida turistica
    27 Settembre, 2021
    Andrea-Conti-1
    Andrea Conti
    26 Settembre, 2021

    Cerca

    WORKSHOP FOTOGRAFIA DI RITRATTO

    Sabato 23 e Domenica 24 ottobre 2021 APAB organizza un Workshop di Fotografia di Ritratto con Ilaria Magliocchetti Lombi.

    Categorie

    • Mostre – Pubblicazioni – Studenti
    • Multimedia
    • Progetti Allievi
    • Workshop
    Corso Professionale di Fotografia anno 2022-2023

    Corso Professionale di Fotografia anno 2022-2023

    Free
    Corso Professionale di Video anno 2022-2023

    Corso Professionale di Video anno 2022-2023

    Free

    SCUOLA DI COMUNICAZIONE VISIVA

    CONTATTI

    Per ogni informazione, prenotazione colloquio o calendario eventi:

    Via Venezia, 18
    50121 Firenze
    tel/fax 055488017

    Mail: info@comunicazionevisiva.org

    Orario segreteria: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00, dal lunedì al venerdì.

    PRIVACY & COOKIE POLICY
    Privacy Policy
    Cookie Policy

    IL NOSTRO DIPARTIMENTO

    Il dipartimento di Comunicazione visiva, è un ramo dell’Istituto di formazione APAB e si occupa di studiare e promuovere la comunicazione attraverso le immagini (fotografia, video, grafica, pittura, scrittura). Il dipartimento studia e promuove le strategie maggiormente utilizzate oggi e in passato: lo storytelling, il marketing visivo, i diversi social media e l’iconologia.

    SEGUICI SU

    © Copyright 2022 - Scuola Internazionale di Comunicazione Visiva

    Torna su